Scopri GroGrapes: acquista una pianta digitale di vite nel @MetaBotanicVineyard™ nel Metaverso: sarà il gemello digitale di una vera pianta di vite nel nostro @VignetoBotanico™ in Italia!
Prossimamente: la nostra prima collezione di 3333 NFT di Grignolino al prezzo di 0.15 ETH ciascuno.
Successivamente, conieremo una seconda collezione di altri 3333 NFT di piante di vite. Le varietà saranno scelte dalla GroGrapesDAO™.
Questo tipo di NFT è perpetuo: garantisce l’accesso a esperienze esclusive e altri vantaggi.
GroGrapes ti introduce in un mondo dove il virtuale si fonde con il reale.
$Cheers è un token che viene generato dal possesso dei nostri NFT.
Ogni volta che il tuo NFT @DigitalViticulturist™ festeggia il suo “compleanno”, riceverai una ricompensa di 2500 $Cheers.
In base al tipo di NFT, accumulerai un certo numero di $Cheers al giorno: 1 $Cheers per l’NFT Grignolino, 2 $Cheers per gli NFT di Barbera, Sirah, Zibibbo, Cortese e Chardonnay, e 3 $Cheers per l’NFT Nebbiolo.
I token $Cheers possono essere riscattati con acquisti sull’e-commerce di GroGrapes. Potrai acquistare:
Hai anche la possibilità di donare i tuoi token alla causa benefica dell’Operazione Mato Grosso, che sta costruendo una scuola a Chimbote, una cittadina molto povera nel deserto del Perù.
Q4 2023
Creazione di una waiting list
Q1 2024
La nostra prima collezione, composta da 333 NFT, ognuno rappresentante un avatar di @DigitalViticulturist™. Con un prezzo di 0.75 ETH, ogni acquisto di un NFT @DigitalViticulturist™ includerà anche un NFT aggiuntivo corrispondente a una pianta di Grignolino, del valore di 0.15 ETH.
Q2 2024
Successivamente verrà rilasciata una seconda collezione di 3333 NFT di Grignolino, ciascuno al prezzo di 0.15 ETH.
Creeremo poi una terza collezione di altri 3333 NFT di piante di vite, la cui varietà sarà scelta da @GroGrapesDAO™.
Q4 2023
Creazione di una waiting list
Q1 2024
La nostra prima collezione, composta da 333 NFT, ognuno rappresentante un avatar di @DigitalViticulturist™. Con un prezzo di 0.75 ETH, ogni acquisto di un NFT @DigitalViticulturist™ includerà anche un NFT aggiuntivo corrispondente a una pianta di Grignolino, del valore di 0.15 ETH.
Q2 2024
Successivamente verrà rilasciata una seconda collezione di 3333 NFT di Grignolino, ciascuno al prezzo di 0.15 ETH.
Creeremo poi una terza collezione di altri 3333 NFT di piante di vite, la cui varietà sarà scelta da @GroGrapesDAO™.
Consumatori di vino nel mondo
Persone appassionate sia di vino che delle tecnologie Web3, Blockchain e NFT.
Il primo @VignetoBotanico™ di GroGrapes autorizzato dal Ministero dell’Agricoltura italiano.
di CO2 sequestrata ogni anno
Percorsi da un’autovettura con motore a combustione interna, compensati dal @VignetoBotanico™ ogni anno.
Fonti: Financial Times, DappRadar, Global Opportunity Analysis and Industry Forecast, SACE SIMEST Analisi su dati Istat, Rebecca Carter da Findstack.
Il nostro obiettivo è rendere il mondo del vino direttamente accessibile a tutti. Da questa aspirazione è nata l’idea di offrire le piante di vite della Cascina della Pesa nel Metaverso. Questo viene realizzato creando un gemello digitale di ogni pianta reale. Con un modesto investimento, tutti hanno la possibilità di possedere uno o più NFT di vite. Inoltre, possedendo questi NFT, gli individui riceverai i token $Cheers come benefit.
Imprenditore, entusiasta di startup, ha studiato Ingegneria Meccanica al Politecnico di Torino. Da quando ha iniziato a sfruttare le opportunità offerte dal web ha mutato la sua natura trasformandosi in 1969QΣL-HAL, si Ωccupa sΩlΩ + δi mΞtavΞrsΩ
Daniele Mangano è un imprenditore seriale attivo con le sue aziende nei settori dell’automazione industriale, del riconoscimento biometrico, della tecnologia blockchain e delle valute digitali.
Fondatore e Ceo del gruppo multinazionale Manganorobot Srl, fondatore di Worldcupapes AG società operante nel settore sport-tech blockchain, Vicepresidente di confindustria Centro Asia e consulente ed advisor di svariati progetti tecnologici.
Silvio Luchetti, ingegnere di formazione con un master esecutivo in innovazione, si distingue per la sua esperienza nel settore delle startup e dell’innovazione. Negli ultimi anni, si è specializzato in Web3 e AI, creando prodotti, fornendo consulenze aziendali e investendo in diverse imprese. È anche un ricercato oratore e docente su temi legati a Web3 e AI per business school, università ed aziende.
Fin dal 1990 nel mondo della finanza, è diventato consulente finanziario nel 1998. Da allora, ha investito in 33 start-up innovative e ne ha co-fondato 4, inclusa una cantina innovativa. Membro del CdA di Graphene-XT dal 2019 e di Scaling Parrots dal 2023, offre la sua esperienza come consulente a 10 aziende, con la consulenza finanziaria come suo core business. Autore del saggio “Startupper si nasce”.
Ragioniere e Perito Commerciale, vanta una lunga esperienza nella gestione amministrativa e finanziaria in ambito industriale.
Cura con meticolosità l’amministrazione e gli aspetti organizzativi del Progetto.
Anna Vittoria è una professionista nel campo dell’arte contemporanea e crypto. Ha all’attivo collaborazioni con diverse istituzioni museali, gallerie d’arte private e progetti crypto e di arte digitale, per la progettazione, la consulenza culturale e media. Da questo anno è advisor artistico di GroGrapes.
Diplomando al liceo delle scienze umane presso l’istituto Lanza di Casale Monferrato ottenendo ottimi risultati in tutte le materie.
Appassionato di giochi di ruolo tipo Danger & Dragons e ingaggiato in community di giochi on line.
Amante della lettura e della musica di cantautori italiani.
Appassionato di tecnologie digitali.
Consulente informatico appassionato di sviluppo software, web design, applicazioni, e soluzioni basate su blockchain. Da quando ho iniziato la mia carriera nel settore tecnologico 14 anni fa, ho collaborato con diverse aziende a livello nazionale e internazionale, sviluppando soluzioni software su misura per le loro esigenze specifiche.
Sara Renzi, 25 anni. Laureata in Psicologia e esperta di Digital Marketing e Social Media. Si occupa di creare contenuti, gestire relazioni con i clienti e sviluppare strategie di marketing, con particolare attenzione al settore della tecnologia blockchain. Determinata e ambiziosa, unisce la sua passione per il volontariato e i viaggi all’interesse per le nuove tecnologie e la rivoluzione web3.
Giovane e intraprendente, con una laurea con lode in Strategie e Tecniche della Comunicazione. Ha dedicato passione e impegno a vari progetti, tra cui brand d’abbigliamento, etichette discografiche e relazioni pubbliche. Appassionato di comunicazione a 360°, si concentra su social network, branding e community. Unisce determinazione e attenzione per gli aspetti aziendali, mirando sempre a risultati eccezionali.
Ingegnere elettronico e appassionato di tecnologia, ultimamente si cimenta nella progettazione hardware e software di applicazioni IoT. Crede che il potenziale delle tecnologie blockchain e NFT sara’ pienamente espresso nelle applicazioni legate al mondo reale. Sempre pronto per la prossima grande novità!
Gli NFT e la blockchain hanno un impatto sull’ambiente, che diminuirà nel tempo grazie all’evoluzione tecnologica. Tuttavia, la nostra iniziativa con GroGrapes implementa una soluzione efficace a questa problematica. Ogni NFT è legato a una pianta di vite reale nel nostro @VignetoBotanico™, che contrasta le emissioni di carbonio, assorbendo l’equivalente di 1,5 kg di CO2 all’anno. Questo è equivalente a oltre 15 km di guida in un’auto di medie dimensioni con motore endotermico. Scegliendo i nostri NFT, stai contribuendo direttamente alla sostenibilità ambientale.
GroGrapes supporta tutti i principali portafogli digitali. Per iniziare ti consigliamo MetaMask, uno dei portafogli più popolari e facili da usare
GroGrapes accetta Ethereum (ETH) per l’acquisto di NFT. Nel nostro e-commerce puoi anche utilizzare i token $Cheers che accumuli per acquistare prodotti ed esperienze.
GroGrapes si basa sulla blockchain di Ethereum.
Ogni NFT è registrato sulla blockchain di Ethereum, che è la blockchain sulla quale viene inizialmente coniato. Le blockchain non sono necessariamente interoperabili. Questo significa che un NFT coniato su una particolare blockchain potrebbe non essere trasferibile su un’altra blockchain.
Gli NFT, o Non-Fungible Tokens, sono certificati digitali (contratti) che autenticano l’unicità e la proprietà di qualsiasi asset digitale. Questi certificati sono registrati sulla blockchain – un registro digitale immutabile e sicuro.
A differenza degli asset fungibili, come una moneta da un euro, gli NFT sono unici e non possono essere scambiati su base paritaria. Invece, possono essere acquistati o venduti a prezzi concordati tra le parti, similmente alle transazioni immobiliari.
Gli NFT hanno una vasta gamma di applicazioni, dall’arte alla creazione di comunità, da usi nel mondo reale come esperienze esclusive (tessere di adesione, programmi di fedeltà) a molte altre future possibilità grazie all’evoluzione costante di questa tecnologia.
La tecnologia blockchain è un registro condiviso e immutabile che semplifica la registrazione delle transazioni e il tracciamento degli asset. Qualsiasi tipo di asset con valore può essere tracciato e scambiato su una rete blockchain, portando tipicamente a una riduzione del rischio e del costo per tutte le parti coinvolte.
La tecnologia blockchain è nota per la sua attendibilità, poiché consente di immagazzinare informazioni in modo immediato, condiviso e completamente trasparente in un registro immutabile. Questo registro può essere accessibile da parte di chiunque, il che aiuta a costruire fiducia tra i partecipanti.
Offriamo una vasta gamma di piante di vite: quattro varietà rosse e tre varietà bianche tra cui scegliere. Le nostre varietà rosse sono Grignolino, Nebbiolo, Sirah e Barbera, mentre le varietà bianche sono Zibibbo, Cortese e Chardonnay.
I prezzi per queste varietà sono i seguenti:
Grignolino: 0.15 ETH
Barbera, Sirah, Zibibbo, Cortese e Chardonnay: 0.30 ETH
Nebbiolo: 0.45 ETH
Scegli la tua varietà preferita e inizia il tuo viaggio nel mondo del vino con noi.
Parte del ricavato di GroGrapes sarà donato all’Operazione Mato Grosso, una missione umanitaria per costruire una scuola a Chimbote, una città molto povera nel deserto peruviano. Questa scuola si chiama Escuela Total perché accoglie bambini e giovani in un luogo dove possono sia studiare che crescere insieme, diventando buoni cittadini, in un ambiente che offre un’educazione completa.
L’Escuela Total attualmente ha 15 classi primarie e 18 classi dell’asilo, e c’è anche un progetto di scuola secondaria per aiutare i bambini a completare la loro istruzione.
Per ogni pianta che muore, pianteremo a nostre spese una nuova pianta nello stesso posto della precedente.
No, non ci sono costi aggiuntivi oltre all’acquisto iniziale dell’NFT. Il prezzo dell’NFT copre tutte le spese necessarie per la manutenzione della pianta e la produzione annuale del vino. Questo significa che una volta acquistato il tuo NFT, non ci sono ulteriori costi – ci prendiamo cura di tutti gli aspetti della cura della pianta e della produzione del vino per tuo conto.
Il token $Cheers funziona come benefit giornaliero per il possesso di NFT associati alle piante di vite. Ogni giorno, i detentori di token riceveranno un certo numero di $Cheers: 1 $Cheers per l’NFT del Grignolino, 2 $Cheers per gli NFT di Barbera, Sirah, Zibibbo, Cortese e Chardonnay, e 3 $Cheers per l’NFT del Nebbiolo.
Inoltre, se possiedi un NFT @DigitalViticulturist™ e lo mantieni per almeno un anno senza venderlo, riceverai un bonus di 2500 $Cheers.
Una volta accumulati, i token $Cheers possono essere riscattati in vari modi sul sito e-commerce di GroGrapes. Possono essere utilizzati per acquistare bottiglie di vino, esperienze esclusive, esperienze di degustazione online, opere d’arte relative al vino e altri NFT di GroGrapes. In alternativa, possono essere donati all’Operazione Mato Grosso, un’iniziativa benefica.